Dott. Francesco Confalonieri

Vuoi stare meglio? Tre regole semplici ed efficaci consigliate dal medico

Caldo, umidità, un fisico portato al limite Durante la giornata è importante concedersi brevi momenti di pausa per rigenerarsi e recuperare energia. Il dottor Confalonieri consiglia di programmare uno o due spazi personali dedicati al benessere, come una chiacchierata con una persona cara o una bevanda rilassante in silenzio. Per ricaricarsi, meglio un microsonno di 8-10 minuti che una pennichella lunga. Queste pause, se regolari, migliorano concentrazione ed efficienza. Anche l’attività fisica va introdotta gradualmente seguendo la “regola del terzo”: iniziare con un’ora su tre disponibili e aumentare progressivamente, così da mantenere costanza e favorire un recupero equilibrato nel tempo.   LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU GAZZETTA.IT

Vuoi dimagrire? Cammina! Il programma dettagliato per 4 settimane

Vuoi dimagrire? Cammina! Il programma dettagliato per 4 settimane Dopo una trentennale esperienza soprattutto con campioni di fama internazionale, ma anche con sportivi a livello amatoriale, persone in sovrappeso, donne in menopausa e pazienti fragili, il dottor Confalonieri ha messo a punto il nuovo programma Walkness che si fonda sul concetto che il walking sia una sorta di farmaco naturale per dimagrire e più in generale per mantenersi in salute. “Camminare è un allenamento di media intensità che va bene per tutti, a prescindere dal grado di preparazione atletica, perché percorso e velocità si possono stabilire in base a parametri individuali”, spiega il medico dello sport. “Andando a passo sostenuto o a ritmo decisamente molto svelto, cuore e polmoni lavorano senza essere sottoposti a sforzi eccessivi, in più l’impatto del piede sul suolo è minimo rispetto ad attività che comprendono salti e corse, quindi anche le articolazioni sono poco sollecitate”, sottolinea il dottor Confalonieri, che di recente ha presentato il suo innovativo progetto al centro medico Welcomed di Milano, dopo un avvio a Roma, in Abruzzo e in Svizzera. “Walkness parte dal presupposto che camminare, in abbinamento a un regime alimentare adeguato, sia la soluzione per prevenire e curare il sovrappeso e numerose patologie dismetaboliche, cardiovascolari e muscoloscheletriche”. Leggi l’articolo completo su Gazzetta.it

L’esercizio come una cura: perché Walkness può cambiare il modo in cui ti alleni. Il medico: “L’attività fisica deve essere gestita come una terapia”

L’esercizio come una cura: perché Walkness può cambiare il modo in cui ti alleni. Il medico: “L’attività fisica deve essere gestita come una terapia” C’è un’idea semplice ma rivoluzionaria: muoversi non basta, bisogna farlo nel modo giusto. L’esercizio, se prescritto e seguito con metodo, può agire come un farmaco: dosi, intensità e tempi vanno personalizzati in base alla persona, proprio come accade con una terapia medica. Ecco perché l’esercizio è come una cura con Walkness, un vero e proprio protocollo integrato mirato ad ottimizzare lo stile di vita. Meglio camminare più veloce e per meno tempo o più lento ma più a lungo? L’abitudine giapponese che migliora la forza delle gambe: “Bastano solo 5 minuti al giorno” Si può camminare per allenare gli addominali?   Leggi l’articolo completo su menshealth.com