Programmazione allenamento
DR. FRANCESCO CONFALONIERI, MEDICO SPORTIVO
Sono il Dott. Confalonieri, medico sportivo e metodologo dell’allenamento. Da anni mi occupo di accompagnare atleti di ogni livello – dai professionisti ai giovani in crescita, fino agli amatori motivati – verso un miglioramento concreto e misurabile delle loro prestazioni.
Credo fermamente che la personalizzazione dell’allenamento sia l’unica strada efficace per ottenere risultati duraturi, sicuri e compatibili con le caratteristiche di ogni individuo.
Ogni percorso che propongo è fondato su tre principi chiave: individualità, gradualità e continuità. Questi elementi sono alla base di una programmazione realmente efficace, che tenga conto sia degli obiettivi a breve termine che della visione a lungo termine.
Lavoro con Atleti Professionisti, Giovani e Amatori: Ogni Obiettivo Conta
Nella mia attività seguo atleti professionisti che gareggiano ad alti livelli, ma anche giovani sportivi in fase di crescita e amatori che desiderano migliorare performance e salute.
L’elemento che accomuna tutti è la volontà di evolversi, nel rispetto delle proprie caratteristiche fisiche, delle proprie risorse e dei propri tempi.
Il mio approccio parte sempre dall’ascolto. Condivido con ogni atleta gli obiettivi e costruisco un piano progressivo, sostenibile e scientificamente fondato, modulabile nel tempo a seconda della risposta dell’organismo e dell’andamento del percorso.
Il Metodo: Le Quattro Fasi Fondamentali del Mio Intervento
Il mio intervento, come medico sportivo e metodologo dell’allenamento, si articola in quattro fasi fondamentali:
1. Colloquio Iniziale
Inizio con un colloquio approfondito in cui raccolgo la storia clinica, sportiva e personale dell’atleta. Questo momento è essenziale per comprendere non solo lo stato fisico, ma anche le motivazioni, le abitudini e le aspettative.
Insieme definiamo obiettivi a breve e lungo termine, creando una base condivisa su cui costruire l’intero percorso.
2. Valutazione dei Fattori di Rischio
Valuto con attenzione tutti i fattori di rischio che potrebbero interferire con l’attività sportiva o la progressione dell’allenamento:
- Cardiovascolari
- Respiratori
- Muscolo-scheletrici
- Psicologici e motivazionali
Questa fase mi permette di intervenire con la massima sicurezza, adattando le proposte alle esigendi ciascun atleta.
3. Test di Valutazione Funzionale
Somministro test specifici e personalizzati in base allo sport praticato e al livello dell’atleta.
Questi test permettono di definire in modo oggettivo lo stato di forma, le aree da migliorare e le capacità già consolidate su cui costruire il piano di lavoro.
4. Elaborazione del Piano di Allenamento
Sulla base dei dati raccolti, elaboro un programma di allenamento personalizzato, che viene costantemente monitorato e rimodulato nel tempo.
L’obiettivo è massimizzare i risultati, prevenire sovraccarichi e infortuni, e garantire un percorso di crescita continuo, sostenibile e motivante.
Perché Rivolgerti a un Medico Sportivo
Affidarsi a un medico sportivo significa intraprendere un percorso di allenamento fondato su scienza, esperienza e ascolto attivo.
Che tu sia un atleta professionista, un giovane in fase di sviluppo o un amatore determinato a superare i propri limiti, la personalizzazione è la chiave.
Ogni esercizio, ogni fase, ogni scelta è pensata per te, per il tuo corpo, per i tuoi obiettivi.
Vuoi Migliorare le Tue Prestazioni? Inizia Oggi con il Dott. Confalonieri
Se cerchi un medico sportivo per programmare il tuo allenamento in modo serio e personalizzato, sono qui per aiutarti. Prenota la tua visita direttamente su Top Doctors oppure contattami per maggiori informazioni e scopri come possiamo lavorare insieme per far crescere le tue performance, passo dopo passo.
- WelcoMed
- Via Burlamacchi 4, 20123 Milano MI
- 02 8426 8020
- Centro Sportivo San Carlo
- Via Zenale 6, 20123 Milano
- 392 058 2160
- francone.confalonieri@gmail.com