Mezzogiorno con i carboidrati o con la verdurina? Quale scelta per prepararsi all’estate
ARTICOLI
Carboidrati come fonte di energia e proteine come elemento fondamentale per la ricostruzione del nostro organismo.
L’uomo cresce, si sviluppa vive e si relaziona attraverso il consumo di tre nutrienti
fondamentali: i carboidrati, le proteine ed i grassi
In particolare, i carboidrati sono la fonte fondamentale dell’energia necessaria per le
nostre attività quotidiane, mentre le proteine ci consentono di crescere durante l’infanzia e
di ricostruire, in età adulta, gli organi e gli apparati del nostro organismo in continua
evoluzione e rimodellamento.
Nei millenni che caratterizzano la nostra evoluzione l’uomo garantiva la sopravvivenza
della sua tribù attraverso una colazione ricca di carboidrati che gli fornivano l’energia
necessaria per cacciare e procurarsi la carne (le proteine) che costituiva la base del suo
pasto serale.
Nulla nel tempo è cambiato ed ancora oggi il nostro organismo è organizzato per assimilare
in prevalenza i carboidrati a pranzo e le proteine a cena.
Carboidrati come attivatori\acceleratori del metabolismo
I carboidrati inoltre dovendo garantire la massima efficienza all’ “animale uomo” in attività
sono molto efficaci nell’accelerare il nostro metabolismo basale, in particolare se assunti
durante la prima parte della giornata Le proteine, al contrario, se assunte a mezzogiorno
tendono ad inibire e a rallentare il nostro metabolismo, mentre introdotte la sera vengono
utilizzate dall’ormone della crescita (GH) che provvederà a utilizzarle durante le ore
notturne laddove vi è una maggiore necessità.
La fondamentale importanza di alternare la tipologia dei carboidrati\cereali e del relativo condimento per evitare l’insorgere di una ipersensibilità-intolleranza.
L’evoluzione della società umana, attraverso la rivoluzione agricola prima e la crescente
introduzione di coltivazioni OGM negli ultimi anni ha modificato nel tempo le
caratteristiche dei principali alimenti.
Al contempo, condizioni di vita sempre più comode ed agiate che caratterizzano la società
occidentale, hanno diminuito le capacità del nostro organismo di reagire agli stimoli ed agli
stress provenienti dal mondo esterno e dagli alimenti.
Alternare la tipologia e le caratteristiche dei carboidrati e dei cereali introdotti con il pasto
di mezzogiorno è diventato, quindi, un fattore di fondamentale importanza per evitare il
manifestarsi di ipersensibilità, intolleranze od allergie ai nutrienti eventualmente
consumati con eccessiva frequenza.
Partendo da queste fondamentali premesse scientifiche risulta evidente l’importanza di privilegiare un pranzo prevalentemente a base di carboidrati e cereali, diversificati per caratteristiche e preparazione con l’obiettivo di:
◉ Ottimizzare la nostra efficienza lavorativa ed operativa
◉ Investire nell’immediato ed in prospettiva sulla nostra salute
◉ Dimagrire e tonificarci in modo sano e naturale
In particolare i prodotti Gourmet Italia delle linee “ M’Ama Classici Italiani” e “M’Ama Nuovi Sapori” ci consentono di costruire percorsi settimanali in linea con questi obiettivi e caratterizzati da gusto e qualità!
Partendo da queste fondamentali premesse scientifiche risulta evidente l’importanza di privilegiare un pranzo prevalentemente a base di carboidrati e cereali, diversificati per caratteristiche e preparazione con l’obiettivo di:
◉ Ottimizzare la nostra efficienza lavorativa ed operativa
◉ Investire nell’immediato ed in prospettiva sulla nostra salute
◉ Dimagrire e tonificarci in modo sano e naturale
In particolare i prodotti Gourmet Italia delle linee “ M’Ama Classici Italiani” e “M’Ama Nuovi Sapori” ci consentono di costruire percorsi settimanali in linea con questi obiettivi e caratterizzati da gusto e qualità!
Prima Settimana
– Spaghetti al pomodoro e basilico…Sole ed Energia
– Riso venere con gamberetti e zucchine…Raffinati carboidrati e proteine mare e terra
– Gnocchi ai formaggi…Cultura e tradizione contadina
– Penne integrali al pesto trapanese…Salute e sapori del nostro sud
– Cous Cous con pollo e verdure…Etnico, equilibrato e completo
– Riso venere con gamberetti e zucchine…Raffinati carboidrati e proteine mare e terra
– Gnocchi ai formaggi…Cultura e tradizione contadina
– Penne integrali al pesto trapanese…Salute e sapori del nostro sud
– Cous Cous con pollo e verdure…Etnico, equilibrato e completo
Seconda Settimana
– Trofie al pesto di basilico…Dalla tradizione dei nostri mari
– Risotto allo zafferano…A quella delle nostre pianure
– Gnocchi al pomodoro…Dai gusti più semplici e tradizionali
– Penne integrali al salmone affumicato…A quelli più raffinati ed evoluti
– Tortiglioni ai funghi…Sapori forti e stimolanti per terminare in bellezza
– Risotto allo zafferano…A quella delle nostre pianure
– Gnocchi al pomodoro…Dai gusti più semplici e tradizionali
– Penne integrali al salmone affumicato…A quelli più raffinati ed evoluti
– Tortiglioni ai funghi…Sapori forti e stimolanti per terminare in bellezza